
Un campo di alta pressione in fase di ulteriore rinforzo domina lo scenario europeo e risulta determinante per il tempo anche sull’Italia. Lungo il suo bordo orientale affluiscono tuttavia correnti moderatamente fredde provenienti dai Balcani che determinano un certo addensamento della nuvolosità lungo le regioni adriatiche.
MERCOLEDI 15 DICEMBRE tempo in prevalenza soleggiato o appena velato, con prime formazione di nebbia o nubi basse in val Padana. Non mancheranno tuttavia addensamenti lungo l’Adriatico, più compatti tra Marche, Abruzzo e Molise, ma con bassa probabilità di fenomeni. In serata parziale aumento della nuvolosità anche su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Venti moderati settentrionali lungo l’Adriatico e al sud, con mari mossi. Temperature senza variazioni di rilievo; al più qualche grado in meno nei valori massimi nelle zone padane interessate dalle nebbie.
GIOVEDI 16 DICEMBRE nubi sparse lungo l’Adriatico e al sud. Sole altrove ma con nebbie in val Padana. Temperature stazionarie.
Luca Angelini
