Mercoledì 15 ventoso, con poche nubi in dissolvimento

La coda di una debole perturbazione in rapido transito sui Balcani si porta dietro aria leggermente più fresca ma asciutta che precede un lieve aumento della pressione atmosferica.

MERCOLEDI 15 NOVEMBRE al mattino annuvolamenti sparsi alternati a schiarite. Cieli più cupi sulle creste alpine altoatesine (con qualche fiocco sporadico tra 1.200 e 1.400 metri), sulla bassa Padana e lungo il versante tirrenico, ma senza precipitazioni degne di nota. Con il passare delle ore si avranno ampi rasserenamenti quasi ovunque all’infuori della Puglia, dove avremo invece un certo aumento della nuvolosità e qualche debole pioggia non esclusa. Velature in arrivo in Sardegna. Ventilazione sostenuta, ovunque disposta intorno nord-ovest. Mari molto mossi o agitati. Lieve, generale calo delle temperature all’infuori delle pianure del nord-ovest, dove assisteremo per contro ad un certo rialzo dei valori massimi per ricaduta favonica.

GIOVEDI 16 NOVEMBRE passaggi nuvolosi irregolari, più estesi al centro-nord e in Sardegna, ma senza fenomeni degni di nota. Ventilazione in temporanei indebolimento. Calo del moto ondoso su tutti i nostri mari. Temperature stazionarie o in lieve rialzo.

Luca Angelini