Mercoledì 16 lieve instabilità pomeridiana sui monti, in Calabria e in Sicilia

I massimi di pressione migrano temporaneamente sulla Francia. Sull’Italia la pressione rimarrà livellata nei bassi strati, mentre è prevista diminuire in quota. Sullo Ionio inoltre è previsto intensificarsi un ciclone mediterraneo.

MERCOLEDI 16 SETTEMBRE al mattino un po’ incerto al sud e in Piemonte, ma con schiarite su quest’ultima regione. Soleggiato altrove. Nel pomeriggio sviluppo di annuvolamenti a ridosso delle zone montuose, con brevi rovesci su Alpi, Appennino centrale e anche sulla Sicilia e sulla Calabria, lambire dalla porzione più periferica del vortice ionico. Ventilazione debole, tendente a rinforzare da nord in serata sui versanti ionici di Calabria e Sicilia. Mar Ionio molto mosso al largo, poco mosso con onda lunga di mar morto sotto costa. Temperature senza variazioni di rilievo, ancora superiori alla media del periodo, specie al centro-nord.

GIOVEDI 17 SETTEMBRE instabile con rovesci e vento forte in Calabria, poco nuvoloso altrove.

Luca Angelini

Powered by Siteground