
La perturbazione giunta al nord martedì si estenderà mercoledì anche al centro e poi al sud. Seguirà aria temporaneamente più asciutta che giovedì darà luogo a schiarite a partire dal centro-nord.
MERCOLEDI 16 NOVEMBRE al mattino schiarite su Piemonte, Valle d’Aosta, Ponente ligure, est Sardegna e sud della Sicilia. Su tutte le altre regioni cieli molto nuvolosi con precipitazioni sparse, più probabili su Triveneto, Romagna, Toscana, Umbria, Lazio e Campania, in attenuazione con il passare delle ore su Lombardia, Emilia e Levante ligure. Nel pomeriggio variabilità con schiarite al nord-ovest, sud Calabria, basso versante adriatico; ampi rasserenamenti sulla Sicilia; su tutte le altre regioni nuvolosità diffusa, talora anche accompagnata da rovesci sparsi e intermittenti, più probabili lungo il versante tirrenico e sulla Sardegna occidentale. Nevicate sulle Alpi centro-orientali a partire da 1.800-2.100 metri; episodi nevosi temporaneamente e localmente anche più in basso. Ventilazione moderata: intorno ovest sui bacini di ponente, da sud lungo il versante ionico. Mari mossi o molto mossi. Temperature stazionarie o in lieve locale aumento.
GIOVEDI 17 NOVEMBRE al mattino rovesci su Salento, Calabria ed est Sicilia. Altrove ampi rasserenamenti, senza piogge e con lieve aumento delle temperature.
Luca Angelini
