
L’Italia seguita a venire interessata da una circolazione depressionaria che invia in quota aria fresca e moderatamente instabile dall’Europa dell’est.
MERCOLEDI 19 APRILE al mattino poca nuvolosità su Triveneto, Emilia-Romagna, Molise, Puglia, Basilicata, Campania e Calabria ma senza fenomeni. Soleggiato altrove. Nel pomeriggio sviluppo di annuvolamenti anche consistenti su nord-est, Alpi lombarde, centro e sud peninsulare con possibilità di qualche rovescio e brevi nevicate a partire da 1.200-1.400 metri sulle Alpi orientali, sopra i 1.500-1.700 metri nelle zone interne e appennniche. Situazione invariata altrove. Venti generalmente deboli e mari poco mossi. Temperature stazionarie.
GIOVEDI 20 APRILE sviluppo di instabilità con rovesci sulle regioni settentrionali e su parte del centro. soleggiato o velato al sud dove si avrà un graduale aumento delle temperature.
Luca Angelini
