
La coda di un fronte caldo in transito sull’Europa centrale si accompagna ad un po’ di nuvolaglia lungo le zone alpine, mentre aria più asciutta interessa il resto del nostro Paese garantendo condizioni per lo più soleggiate.
MERCOLEDI 2 AGOSTO tempo un po’ incerto lungo le Alpi e le Prealpi, con alternanza tra nubi e schiarite. La probabilità di pioggia si manterrà nel complesso bassa, al più qualche breve fenomeno locale. Decisamente più soleggiato sul resto del Paese. La ventilazione richiamata dal transito frontale si farà sentire di riflesso al nord e al centro con un po’ di Libeccio, in Sardegna con folate di Maestrale, tanto che i rispettivi mari (Ligure, Tirreno settentrionale, bacini circostanti la Sardegna) saranno mossi o molto mossi. Le temperature non subiranno variazioni particolari rimanendo intorno ai valori attuali.
GIOVEDI 3 AGOSTO ancora qualche nota di lieve instabilità sulle zone alpine, soleggiato altrove. Qui avremo un rinforzo di venti meridionali che porteranno un lieve rialzo delle temperature al centro-sud, anticipando un peggioramento in arrivo invece verso sera al nord.
Luca Angelini
