
L’Italia si trova ai margini tra un promontorio anticiclonico con asse disposto dal vicino Atlantico all’Europa centrale e una depressione che occupa tutto il settore europeo orientale. Questo determina l’afflusso di aria fresca continentale da nord-est che manterrà sull’Italia le temperature qualche grado al di sotto della media.
MERCOLEDI 21 SETTEMBRE al mattino nubi basse e irregolari su Piemonte, Lombardia, pedemontana dell’Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Sicilia orientale, con bassa probabilità di fenomeni. Velature sul sud della Sardegna. Altrove in prevalenza soleggiato. Nel pomeriggio nubi sparse su Piemonte, Lazio, sud Calabria e sulle Isole. Qualche eventuale isolato piovasco non è da escludere sulla Sicilia orientale e sul sud della Sardegna. Altrove soleggiato e asciutto. Ventilazione a tratti moderata tra nord e nord-est, mari mossi. Temperature in lieve diminuzione.
GIOVEDI 22 SETTEMBRE lieve instabilità sulle Isole. Altrove in prevalenza soleggiato, con solo qualche nube bassa al mattino su Piemonte e medio versante adriatico. Fresco ovunque.
Luca Angelini
