
Il Mediterraneo e l’Italia sono sempre interessati da un promontorio anticiclonico nord-africano. Una saccatura atlantica sposta il suo minimo principale sull’Islanda e un cavo d’onda secondario sul golfo di Biscaglia. Tra le due figure scorrono correnti sud-occidentali che trasportano aria calda verso l’Italia, a tratti umida lungo l’arco alpino.
MERCOLEDI 21 GIUGNO al nord cielo a tratti velato, con addensamenti a tratti più consistenti sulle Alpi centro-occidentali, ma con probabilità di pioggia nel complesso piuttosto bassa. Sul resto dell’Italia tempo ben soleggiato, pur con cielo biancastro per la presenza di pulviscolo desertico in sospensione. Venti meridionali deboli, a tratti moderati sui bacini occidentali, che saranno a tratti mossi. Temperature stazionarie su valori superiori alla media; valori massimi anche fino a 35-37°C nelle zone interne della Sardegna.
GIOVEDI 22 GIUGNO situazione pressochè invariata, ma con maggior tendenza temporalesca pomeridiano-serale su centro-ovest Alpi. Sempre caldo, con massimi di temperatura in spostamento dalla Sardegna anche verso il sud peninsulare.
Luca Angelini
