Mercoledì 22 nubi sparse su gran parte d’Italia all’infuori di Isole e Calabria

L’alta pressione tende a flettere in corrispondenza dell’Europa occidentale. Aria moderatamente umida legata ad una depressione in spostamento dal nord Africa verso la Spagna interessa in parte anche l’Italia ma senza dar luogo a fenomeni.

MERCOLEDI 22 FEBBRAIO fin dal mattino nuvolosità irregolare su parte del centro-nord, più compatta su area padana, Liguria, Umbria, Marche e Lazio. Non sono previste precipitazioni. Sulle altre zone si potrà invece avere qualche schiarita. Ampi spazi soleggiati al sud, specialmente su Calabria, Sicilia e anche sulla Sardegna. Nel pomeriggio ulteriore aumento della nuvolosità sulle regioni nord-occidentali, con qualche debole pioggia non esclusa tra Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria. Quota delle nevicate tra 1.700 e 1.900 metri. Situazione invariata altrove. Debole Scirocco in Sardegna. Mari nel complesso poco mossi. Temperature minime in moderato rialzo, massime in lieve locale calo al centro-nord.

GIOVEDI 23 FEBBRAIO generali condizioni di variabilità, con cieli più chiusi al nord, dove sarà possibile qualche debole pioggia isolata. Sempre mite per la stagione.

Luca Angelini