Mercoledì 23 residua instabilità e molto vento al sud; sole e lieve rialzo termico al centro-nord

La tempesta “Denise” si sposta rapidamente verso levante lasciando l’Italia definitivamente entro mercoledì mattina. Al suo seguito affluirà aria più asciutta che si accompagnerà anche ad un rialzo della pressione.

MERCOLEDI 23 NOVEMBRE al mattino nubi irregolari sul medio Adriatico, al sud e in Sardegna, con rovesci residui su Cilento e la Calabria tirrenica. Su tutte le altre regioni ampi spazi di sereno. Nel pomeriggio transito di annuvolamenti lungo la cresta delle Alpi, con qualche fiocco non escluso, abbastanza soleggiato sui restanti settori, pur se un po’ di nuvolosità potrà ancora ristagnare sulle Isole e sulla Calabria tirrenica. Ventilazione settentrionale, debole o moderata al nord, forte al centro-sud e sulla Sardegna, con possibili mareggiate da Maestrale. Temperature in lieve calo sul medio Adriatico e al sud, in lieve ripresa nei valori massimi al nord e sull’alto versante tirrenico.

GIOVEDI 24 NOVEMBRE giornata in prevalenza soleggiata con solo qualche temporaneo disturbo di passaggio senza conseguenze. Venti in graduale indebolimento e lieve rialzo delle temperature al centro-sud.

Luca Angelini

  1. Canale Meteo Youtube
  2. Canale Montagna Youtube