Parzialmente fiaccata dal diaframma di alta pressione che abbraccia la scena mediterranea, una debole perturbazione atlantica si porterà MERCOLEDI 25 settembre sul nostro Paese portando condizioni di progressiva variabilità, con qualche pioggia al seguito.
Al mattino qualche rovescio in transito tra est Lombardia, Triveneto, Levante ligure ed Emilia Romagna. Poco nuvoloso sulle altre zone. Nel pomeriggio sviluppo irregolare di instabilità al centro-nord, ma con eventuali rovesci più probabili ancora su Triveneto, Emilia Romagna, in direzione di Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Possibilità di qualche temporale su Friuli Venezia Giulia e lungo l’Appennino Tosco-emiliano. Qualche spruzzata di neve lungo la cresta delle Alpi e sui settori orientali a partire da 2.500 metri. Sulle altre zone poco nuvoloso e asciutto.
Vento a tratti moderato dai quadranti occidentali, in rotazione a Maestrale in serata sulla Sardegna. Mossi i bacini di ponente. Temperature in lieve flessione lungo la cresta delle Alpi, stazionarie altrove.
GIOVEDI 26 variabilità con schiarite. Qualche piovasco non escluso tra Campania e Calabria tirrenica (da confermare).
Luca Angelini
Powered by Siteground