
Veloci correnti occidentali trasportano aria temperata e relativamente asciutta verso il bacino del Mediterraneo. In serata la coda di una perturbazione lambirà il versante nord-alpino richiamando qualche banco nuvoloso anche sul nostro Paese.
MERCOLEDI 26 MAGGIO annuvolamenti irregolari sul Triveneto, ma con bassa probabilità di fenomeni. Sul resto del Paese condizioni in prevalenza soleggiate, con tendenza a sviluppo di annuvolamenti cumuliformi in montagna nel corso del pomeriggio, specie su Alpi e Prealpi. In serata qualche banco nuvoloso stratiforme in transito al centro-nord e addensamenti lungo i crinali alpini di confine, ma senza conseguenze. Ventilazione debole settentrionale, con residui rinforzi di Maestrale sul medio Adriatico e al sud. Mri mossi con moto ondoso in calo. Temperature senza variazioni di rilievo.
GIOVEDI 27 MAGGIO nubi di passaggio al mattino al sud, in dissipazione. Addensamenti in sviluppo invece nel pomeriggio su Alpi e Triveneto, con qualche acquazzone non escluso su quest’ultimo settore. Profilo termico invariato.
Luca Angelini
