Mercoledì 27 instabile, freddo e ventoso in Abruzzo e al sud

Il vortice tuffatosi sul Mediterraneo nelle scorse ore procede spedito verso le nostre regioni meridionali, accompagnato dal suo carico di vento freddo e anche di rovesci.

Come detto nel nostro ultimo VIDEO ci sarà anche una complicazione, dato che il blocco freddo aggancerà un minimo in risalita dal nord Africa, complicazione che potrebbe dar luogo allo sviluppo di temporali sulle nostre regioni meridionali e nevicate in montagna a partire da 1.000-1.300 metri.

E come andrà sul resto dell’Italia?

Ad eccezione dell’Abruzzo, che seguirà le sorti del nostro meridione, sul resto del centro e in Sardegna si avranno condizioni di variabilità, mentre al nord il tempo si presenterà decisamente più soleggiato, anche se assisteremo al transito di velature, a tratti anche estese, sulle regioni di nord-est e in Emilia Romagna.

Sempre venti forti e freddi di Grecale, con mari agitati, specie lungo le coste adriatiche e orientali sarde. Temperature in diminuzione al sud, altrove stazionarie su valori al di sotto della media.

GIOVEDI 28 ancora ventoso su gran parte dell’Italia, specie al centro e al sud, ma con residua instabilità solo all’estremo sud. Temperature in ripresa nei valori massimi a partire dal nord.

Luca Angelini