
Il vortice ciclonico che sta interessando parte del nostro Meridione tende temporaneamente a indebolirsi. Il tessuto nuvoloso comunque interesserà gran parte delle regioni centro-meridionali, pur se la maggior probabilità di pioggia si avrà sulla Sicilia e, tra pomeriggio e sera, anche sull’est della Sardegna.
MERCOLEDI 27 OTTOBRE nuvolosità a tratti estesa al sud e, dal pomeriggio, anche sulla Sardegna, con qualche pioggia sparsa di di debole o moderata intensità. Possibili schiarite sulla Puglia. Al centro alternanza di schiarite e annuvolamenti ma con bassa probabilità di pioggia. Al nord prevalenza di tempo soleggiato, a parte qualche modesto banco nuvoloso in transito sulla Liguria in mattinata e poi ancora verso sera. Ventilazione a tratti moderata da nord-est al centro-nord, da settentrione al sud. Mari mossi. Temperature senza variazioni di rilievo, al più in lieve locale flessione nei valori massimi in Sardegna.
PROTEZIONE CIVILE a causa delle recenti piogge alluvionali è stata diramata allerta arancione sui seguenti settori della Sicilia: province di Messina, Catania, Ragusa e Siracusa. Particolarmente attenzionato il bacino del Fiume Simeto.
GIOVEDI 28 OTTOBRE riprende il maltempo sulla Calabria e sulla Sicilia, piogge sparse anche in Sardegna, tempo migliore su tutte le altre regioni.
Luca Angelini

