Mercoledì 30 maltempo al sud, allerta arancione su Calabria e Sicilia

Il vortice ciclonico giunto martedì sui nostri bacini di ponente si porta sullo Ionio interessando con il suo ventaglio di nubi e precipitazioni soprattutto le nostre regioni meridionali.

MERCOLEDI 30 NOVEMBRE nubi compatte al sud dove avremo rovesci anche temporaleschi, in modo particolare sulla Puglia, la Basilicata e la Calabria. Nevicate sui rilievi montuosi a partire da 1.400-1.600 metri, ma con episodi locali non esclusi temporaneamente anche più in basso. Tendenza a graduale attenuazione dei fenomeni tra pomeriggio e sera a partire dalla Sicilia. Nuvolosità irregolare sul resto dell’Italia, a tratti più compatta sul Triveneto e, in mattinata, anche sulla Sardegna, con qualche piovasco residuo sull’Isola, seguito da schiarite. Possibili sporadiche spruzzate di neve sulla dorsale appenninica centro-settentrionale anche fino a 500-600 metri. Variabilità con alternanza tra nubi e schiarite su nord-ovest, Toscana, Umbria e Lazio. Possibili banchi di nebbia al primo mattino sulla Pianura Padana. Ventilazione da nord-est al nord, al centro e sulla Sardegna, da nord al Meridione. Mari mossi.

GIOVEDI 1° DICEMBRE schiarite su Alpi, medio Tirreno, Sicilia e nord Sardegna. Altrove annuvolamenti talora anche estesi con qualche pioggia sul sud peninsulare e sul sud della Sardegna. Previsioone da confermare (attendibilità bassa).

Luca Angelini