Mercoledì 4 temporali al nord, nuovo aumento delle temperature al centro-sud

Una perturbazione atlantica si approssima alle nostre regioni settentrionali dove determina un sensibile peggioramento del tempo, richiamando nel frattempo venti di Scirocco e quindi aria molto calda in direzione di quelle centro-meridionali.

MERCOLEDI 4 AGOSTO nubi estese al nord, con rovesci sparsi fin dal mattino su Alpi, Prealpi e, a tratti, anche sull’alta pianura piemontese e lombarda. Nel pomeriggio ulteriore intensificazione dei fenomeni, con sviluppo di temporali, anche intensi a nord del fiume Po. Prima di sera passaggio temporalesco anche sulla Liguria centrale e di Levante. Tempo più asciutto e variabile in Emilia-Romagna, al centro e in Sardegna, soleggiato al sud. Temperature in calo nei valori massimi al nord, in aumento al centro e soprattutto al sud. Rinforzo di venti meridionali e mari da mossi a molto mossi. Segnaliamo allerta meteo arancione per temporali e rischio idrogeologico in Lombardia, su zona Lario e Orobie bergamasche.

GIOVEDI 5 AGOSTO ultimi temporali al mattino sul Triveneto, seguiti da schiarite. Tempo abbastanza soleggiato sul resto dell’Italia, con tempo ventoso, calo delle temperature e mari molto mossi.

Luca Angelini