Mercoledì 5 instabile al centro-sud, ovunque freddo per il periodo

Tra un anticiclone che pone i suoi massimi a cavallo della penisola Scandinava e una saccatura con minimo sull’Europa orientale scorrono correnti fredde di origine artico-marittima continentalizzata che raggiungono il Mediterraneo centrale dove mantengono attiva una circolazione di bassa pressione più attiva sulle nostre regioni centro-meridionali.

MERCOLEDI 5 APRILE al nord, sulla Toscana e sulla Sardegna in prevalenza soleggiato o solo poco nuvoloso. Su tutte le altre regioni condizioni di moderata instabilità, con annuvolamenti irregolari che potranno dare luogo anche a rovesci sparsi e intermittenti. Possibilità anche di isolati temporali con occasionali grandinate. Quota neve a partire da 500-600 metri sull’Appennino centrale, tra 800 e 1.000 metri su quello meridionale, 1.200 metri sui monti della Sicilia. In serata rasserenamenti sull’Isola, temporaneo passaggio di annuvolamenti al nord ma senza fenomeni. Ventilazione settentrionale, a tratti moderata al centro e sulle Isole. Molto mossi l’Adriatico centrale, i mari circostanti la Sardegna, il Tirreno meridionale e il Canale di Sicilia. Temperature stazionarie su valori al di sotto della media. Possibilità di qualche brinata notturna al nord. anche a bassa quota.

GIOVEDI 6 APRILE lieve variabilità al mattino al sud, nubi in transito nel pomeriggio al nord, prevalenza di sole al centro e in Sardegna. Sempre abbastanza freddo per il periodo, soprattutto di notte.

Luca Angelini