
Un fronte freddo si appresta a valicare le Alpi, preceduto da correnti umide meridionali e seguito da aria sensibilmente più fredda che subentrerà nel giorno dell’Epifania.
MERCOLEDI 5 GENNAIO nubi su gran parte del nord, Toscana e Sardegna con precipitazioni in estensione da Lombardia e Liguria verso Triveneto, Emilia-Romagna, Toscana e sull’Isola. Nevicate sulle Alpi centro-orientali a quote inizialmente attestate intorno a 1.000-1.400 metri, ma in sensibile calo dalla sera sino a livelli collinari su Triveneto ed Emilia-Romagna per irruzione di freddi venti di Bora. Tendenza a schiarite invece su Piemonte, Valle d’Aosta e Ponente ligure. Su medio Adriatico e Meridione prevalenza di schiarite, con addensamento della nuvolosità nella seconda parte della giornata, specie su Lazio e Campania dove in serata arriverà anche qualche pioggia. Ventoso con forte calo delle temperature dalla sera al nord. Mari molto mossi tendenti ad agitati.
GIOVEDI 6 GENNAIO instabile su Emilia-Romagna e centro-sud con precipitazioni sparse e qualche nevicata nelle zone interne, anche a quote basse sull’Appennino Tosco-emiliano. Più soleggiato sul resto del nord. Venti forti, mari agitati e calo delle temperature.
Luca Angelini
