Mercoledì 6 marzo discreto, ma peggiora in serata al nord

COMMENTO GENERALE: il tempo si prepara a proporci una perturbazione che al momento, in oceano, si presenta piuttosto attiva, ma che una volta sopraggiunta sul continente, per traiettoria, organizzazione e inserimento, assomiglierà più ad uno stentato peggioramento di fine luglio piuttosto che ad un affondo perturbato deciso di inizio marzo.

La giornata di MERCOLEDI 6 marzo farà comunque da cerniera e proporrà qualche annuvolamento innocuo al mattino su Sicilia e Calabria, poi rasserena. Altrove abbastanza soleggiato, ma con annuvolamenti già presenti al mattino sulla Liguria, in estensione poi nel corso della giornata a tutto il nord, alla Toscana e alla Sardegna.

Prima di sera avremo qualche pioggia sulle regioni di nord-ovest e sulle Alpi lombarde, con nevicate in montagna a partire mediamente da 1.200-1.400 metri lungo la cresta alpina, tra 1.500 e 1.600 sulla fascia prealpina. VENTI in rotazione da sud, con Scirocco in Adriatico e Levante in val Padana.

TEMPERATURE in aumento, più sensibile in Sardegna. MARI da mossi a molto mossi.

LA TENDENZA PER GIOVEDI 7 passaggi nuvolosi con piogge sparse al nord (approfondiremo in un prossimo editoriale tutti i dettagli), passaggi nuvolosi alternati a schiarite sul resto dell’Italia, con clima ventoso ma mite.

Luca Angelini