
Correnti relativamente fresche di origine atlantica interessano le nostre regioni settentrionali, che in serata verranno raggiunte da un modesto cavo d’onda depressionario. Centro, sud e Isole ancora sotto l’alta pressione.
MERCOLEDI 8 GIUGNO mattina e prima parte del pomeriggio soleggiati quasi ovunque poi, tra pomeriggio e sera, tendenza ad annuvolamenti associati talora anche a rovesci sulle regioni settentrionali e in parte anche su quelle centrali, segnatamente sulle aree appenniniche fino alla Campania, all’entroterra pugliese e lucano. Intanto il Maestrale irrompe in Sardegna introducendo gli avamposti dell’aria fresca che determinerà un incipiente ma lento calo delle temperature.
GIOVEDI 9 GIUGNO passaggio instabile, con possibilità anche di rovesci su Friuli Venezia Giulia e lungo l’intero versante adriatico. Prevalenza di sole su tutte le altre zone. Ventoso, con generale calo delle temperature, più sensibile lungo i versanti orientali della Penisola.
Luca Angelini
