
Le frange nuvolose di una perturbazione raggiungeranno in giornata le nostre regioni risultando più attive sulle nord-occidentali. Sud ancora in parte protetto dall’alta pressione.
MERCOLEDI 9 NOVEMBRE nubi fin dal mattino al nord-ovest, su Emilia, Toscana, Umbria e Lazio in estensione dal pomeriggio anche al nord-est, alla Romagna e alla Sardegna. Più soleggiato sul medio Adriatico e al sud, fatta eccezione per temporanei addensamento sulle Marche. Tra il pomeriggio e la sera lento sviluppo di precipitazioni sparse su Valle d’Aosta, Piemonte occidentale, Liguria centrale, ovest Emilia, Lombardia, pianura veneta e friulana. A tarda ora piogge sparse su Lombardia, Levante ligure, Emilia e Triveneto. Spruzzate di neve sulle Alpi a partire da 2.000-2.300 metri. Venti deboli meridionali, mari poco mossi. temperature in lieve calo nei valori massimi al nord.
GIOVEDI 10 NOVEMBRE instabilità residua con rovesci su Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Spezzino, Toscana e, in forma sporadica, anche su Umbria e Marche. Sole al nord-ovest e all’estremo sud, parzialmente nuvoloso ma asciutto su tutte le altre regioni. Temperature senza variazioni significative.
Luca Angelini
