Mercoledì ancora qualche PIOGGIA tra Sicilia e bassa Calabria

COMMENTO GENERALE: un robusto campo di alta pressione si espande dall’Atlantico verso l’Europa centrale e, comprimendo verso levante una saccatura delineata sulla Russia, determina la strozzatura e quindi l’isolamento di un minimo relativo di bassa pressione tra lo Ionio e l’Africa nord-occidentale. Frattanto una nuova onda ciclonica in uscita dal Canada scende di latitudine e, premendo contro l’anticiclone atlantico, dà luogo ad une vistosa accelerazione delle correnti occidentali, le quali provvedono a spalmare l’anticiclone stesso verso levante e pertanto ad agevolarne la rapida evoluzione.

piogge-28-settembreLE INDICAZIONI PREVISIONALI per MERCOLEDI 28 SETTEMBRE: sull’Italia il tempo risulta per buona parte soleggiato e stabile, con temperature che al nord iniziano a salire al di sopra della media, soprattutto per quanto riguarda i valori massimi diurni. La Sicilia e la Calabria meridionale invece, lambiti dalla circolazione ciclonica nord-africana, risentono di condizioni meteorologiche più instabili, caratterizzate da annuvolamenti e schiarite, in un contesto di variabilità che potrà anche sfociare in qualche episodio temporalesco, più probabile lungo i versanti ionici. Ventilazione moderata orientale sulle Isole, con Ionio meridionale e Canale di Sicilia mossi, Altrove venti deboli o calmi, con accumulo di inquinanti sulle zone fortemente urbanizzate.

LA TENDENZA SUCCESSIVA: l’instabilità interesserà ancora la Sicilia, risalendo man mano anche verso l Sardegna. Sul resto del Paese cieli sgombri da nubi, con tendenza a incipiente peggioramento sulle regioni centrali peninsulare nel corso di venerdì 30 settembre (da confermare).

Luca Angelini

Mercoledì ancora qualche PIOGGIA tra Sicilia e bassa Calabria

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.