Un’entrata da sornione da parte dell’aria fredda continentale, quella di cui abbiamo parlato in diversi editoriali, il cui soffio iniziale, da immaginare come un semplice spostamento d’aria prima dell’arrivo di un treno, è previsto proporsi proprio oggi, mercoledì 5 ottobre, a partire dai versanti orientali della Penisola. E mentre lo spiffero freddo imbocca la sua strada da est, un vortice nato in Atlantico si propone da ovest. Le due circolazione verranno a contatto tra giovedì 6 e venerdì 7, producendo un peggioramento delle condizioni atmosferiche che, come vi avevo già anticipato, dovrebbe manifestarsi quasi esclusivamente al centro e al sud.
Ecco allora le indicazioni previsionali per oggi, MERCOLEDI 05 OTTOBRE: al mattino prevalenza di ampie schiarite soleggiate su quasi tutto il territorio nazionale, ad eccezione delle Venezie e del medio-basso versante adriatico, dove si avranno alcuni annuvolamenti in più, pur senza precipitazioni. Tempo più instabile con qualche pioggia non è invece da escludere su est Sicilia e Calabria meridionale.
Nel pomeriggio estensione della nuvolosità su Romagna, Marche, intera valle Padana e sull’arco prealpino, con qualche breve e locale debole pioggia non esclusa in serata lungo quest’ultimo settore. Locali piogge in arrivo verso sera anche sulla Liguria. Sul resto del Paese condizioni invariate, con addensamenti localmente consistenti nelle zone interne tra Lazio e Abruzzo, dove non si esclude qualche pioggia locale. Sui settori non menzionati tempo ancora per lo più soleggiato.
La ventilazione inizia a rinforzare dai quadranti settentrionali e risulterà più attiva lungo i versanti adriatici. Mossi i relativi bacini. Incipiente calo delle temperature a partire dai versanti orientali.
LA TENDENZA SUCCESSIVA: giovedì possibile peggioramento a carico soprattutto di Sardegna e, dalla sera, anche del centro peninsulare. Venerdì maltempo su buona parte del centro-sud. Deciso calo delle temperature, ad eccezione dell’estremo sud e dei settori meridionali della Sardegna.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.