Mercoledì MALTEMPO al nord e su parte del centro

A breve entrerà nel vivo la fase di punta del guasto che da tempo andiamo inseguendo. In seno ad un profondo centro depressionario in avvicinamento dall’Atlantico, una ben organizzata perturbazione si sta portando a grandi passi dalla Spagna verso l’Italia. Le masse nuvolose e le relative precipitazioni raggiungeranno il nostro Paese nel corso della notte su mercoledì, ad iniziare da nord-ovest e Sardegna.

La fase di sviluppo del vortice conferirà ai fenomeni carattere di persistenza poi per l’intera giornata, con particolare riferimento alle regioni settentrionali, dove massimi saranno gli apporti piovosi. La modellistica numerica, dopo aver tenuto conto delle varie forzanti legate ai processi termodinamici che si andranno attuando durante il passaggio della perturbazione, individua accumuli medi fino a 100-130 millimetri d’acqua in 24 ore su alto Piemonte e Lombardia.

Considerato l’afflusso di aria mite pilotata da venti di Scirocco (rientro da est in val Padana) il limite delle nevicate si manterrà piuttosto elevato in montagna e interesserà essenzialmente l’arco alpino, spingendosi fin verso i 2.400-2.500 metri.

Le piogge, come anticipato poc’anzi, interesseranno comunque anche il centro e la Sardegna (sull’Isola in particolare i settori nord nella prima parte della giornata), ma si presenteranno più intermittenti. Non si esclude comunque la possibilità di isolati temporali, più probabili a ridosso delle zone interne e appenniniche del versante tirrenico (eventualmente approfondiremo quest’ultimo particolare in un ulteriore contributo editoriale).

Il sud, non citato in questo approfondimento, verrà coinvolto invece da correnti calde di origine nord-africana, che precederanno l’ingresso di un corpo nuvoloso, il quale sopraggiungerà con le precipitazioni associate però (deboli, al più moderate) solo nella notte su giovedì 12. Mercoledì sera invece tendenza ad attenuazione dei fenomeni a partire dalle regioni di nord-ovest e dalla Toscana, con rotazione del vento dai quadranti di sud-ovest, ai quali si accompagnerà aria un po’ più fresca.

Luca Angelini

Mercoledì maltempo al nord e su parte del centro

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.