
Come dicevamo nel nostro ultimo VIDEO, nella giornata di mercoledì 18 maggio, pur in un contesto ancora per gran parte anticiclonico, affluirà aria temporaneamente più fresca da nord-est. Questa corrente, richiamata da una saccatura in discesa sull’Europa orientale, lambirà i versanti orientali della nostra Penisola dando luogo ad un improvviso rinforzo dei venti di Bora e Grecale.
Nel contempo, il rientro del Levante attraverso l’imbuto padano, imposterà condizioni di moderato sbarramento contro i rilievi prealpini e piemontesi. Su questi settori è pertanto lecito attendersi, specie tra pomeriggio e sera, ad un aumento della nuvolosità e anche al possibile sviluppo di acquazzoni. Laddove il sollevamento dell’aria calda preesistente sarà più efficace, non si esclude anche la possibilità di spunti temporaleschi, come nel caso del Piemonte. Nei prossimi aggiornamenti approfondiremo meglio la questione entrando, per quanto possibile, in un miglior dettaglio. Voi continuate a seguirci.
Luca Angelini
