Meteo a 7 giorni: pochi disturbi e caldo sopportabile

Buone notizie, sia per chi ama l’estate, sia per chi proprio non la può soffrire. I primi potranno dar fondo alle attività che in questo periodo si svolgono all’aria aperta, gli altri non dovranno farsi carico di periodi di caldo estremo.

Il quadro generale annovera la presenza quasi stazionaria del ciclone semi-permanente d’Islanda, mentre in Atlantico e sul Mediterraneo domina l’anticiclone delle Azzorre. Son parole che scrivo quasi al limite della commozione, che ricordano i tempi lontani trascorsi sui banchi di scuola, quando le nostre giornate scandivano il susseguirsi dell’una o dell’altra figura, il cui braccio di ferro modulava la pioggia o il sole, la calura o il fresco, quando l’Africa rimaneva al di là del mare, insieme ai sogni dei turisti.

Le perturbazioni legate al vortice d’Islanda agiscono in pieno oceano e sulle Isole Britanniche, ma nei prossimi giorni riusciranno a far breccia anche sull’Europa centrale transitando appena al di là delle Alpi. Per questo motivo, tra giovedì e domenica, sulle nostre regioni settentrionali si avvertirà un lieve calo della pressione con inserimento di aria lievemente umida e instabile a carico soprattutto delle aree alpine, prealpine e pedemontane.

Questi settori saranno infatti suscettibili di episodi temporaleschi, più probabili e frequenti nelle giornate di giovedì 30 giugno (qui qualche temporale anche nelle zone interne del centro) e di sabato 2 luglio. Domenica 3 poi l’allontanamento verso est di questo modesto asse di saccatura determinerà un rientro di aria più fresca da est con gli acquazzoni che si porteranno invece sulla Romagna e nelle zone interne del centro-sud peninsulare.

Lunedì 4 e martedì 5 saranno in prevalenza due belle giornate per il transito di ens 7 luglioun’onda mobile di alta pressione poi, come si evince dall’ultima mappa qui a fianco, elaborata con tecnica d’ensemble e indice di  affidabilità, ulteriori impulsi instabili sopraggiungeranno dall’Atlantico a vivacizzare un po’ il tempo. Eventuali temporali risulteranno ancora più probabili al nord, ma le correnti occidentali trasporteranno comunque aria temperata, che contribuirà a riportare ovunque le temperature su valori del tutto accettabili e, in prospettiva, anche in graduale rientro entro la media stagionale nel corso della seconda settimana del mese di luglio.

Vi invito a visionare questo video, che ci spiega in parole semplici tutto quello che dobbiamo sapere sul tempo dei prossimi 7 giorni. Buona visione.

Luca Angelini

Meteo a 7 giorni: pochi disturbi e caldo sopportabile

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.