
Bello tutta la settimana, nubi e acquazzoni nel weekend. Poi il ciclo ricomincia egli eventi si ripetono a cadenza quasi regolare. Lo diciamo anche per quello che pare prospettarsi nei prossimi giorni, così come vi abbiamo raccontato nel nostro ultimo VIDEO. Sembra un’applicazione pratica della cosiddetta legge di Murphy, ma in realtà accade per il semplice fatto che il tempo alle nostre latitudini è governato da una circolazione ad onde.
Come ben sapete, anche solo osservando il mare, le onde hanno una cadenza media quasi regolare, sincrona, appena interrotta di quando in quando da onde più grandi o da pause. E’ quello che sta accadendo in questo periodo, caratterizzato da un’atmosfera sostanzialmente neutra, dove non prevalgono né le alte né le basse pressioni.
I cavi e le creste d’onda dunque non si chiudono ma scorrono da ovest verso est alternando fasi asciutte e soleggiate ad altre più turbolente e piovose. Caso vuole che queste ultime si trovino in sincronia con i weekend; ieri lo erano state nei brevi periodi di apertura concessi dai lockdown. Quando verrà scompaginato questo ritmo? Risposta: quando ci sarà un reset generale della circolazione, quando l’atmosfera perderà l’attuale stato di equilibrio per assumerne uno tutto nuovo. E ad oggi quel momento ancora non si vede.
Luca Angelini
