
Ferragosto si avvicina e la modellistica numerica inizia a delineare gli scenari più probabili per il lungo weekend tra il 12 e il 15 agosto. In linea generale vi anticipiamo che saranno giorni ben soleggiati su tutta l’Italia. Il bacino del Mediterraneo sarà infatti sovrastato da un campo di alte pressioni, mentre le correnti perturbate, guidate da un vortice in approfondimento sulle Isole Britanniche, scorreranno alte di latitudine, scendendo solo di quando in quando a lambire appena l’arco alpino. Non si andrà dunque oltre qualche annuvolamento pomeridiano sulle aree montuose del nord Italia, Alpi, Prealpi e Appennino settentrionale, talora associato a brevi e isolati focolai temporaleschi di breve durata.
Lunedì 14 potrebbe addensarsi qualche annuvolamento in più sul Piemonte, ma con fenomeni del tutto isolati. Locali annuvolamenti anche all’estremo sud, in particolare sull’area ionica, semmai dovesse andare in porto il distacco di un modesto nucleo di aria fresca in quota da una saccatura in azione sull’Europa dell’est.
Dal punto di vista delle temperature non subiremo particolari scossoni: ne correnti calde africane se ne staranno nei loro luoghi di origine, così che l’estate mediterranea potrà sfoggiare il suo lato più gradevole, caldo ma non esasperato, con valori complessivamente nella norma o appena superiori.
Nei prossimi giorni torneremo sul discorso e dettaglieremo il tutto giorno per giorno. Voi intanto continuate a seguirci.
Luca Angelini