Meteo settimana: breve parentesi di instabilità, poi di nuovo anticiclone

Come era nelle previsioni di qualche giorno fa, l’exploit anticiclonico nato in corrispondenza degli esordi meteorologici dell’estate sta per essere interrotto dal transito di un’onda depressionaria facente capo ad una area ciclonica attiva in Atlantico. Si tratterà solo di un breve passaggio poichè a seguire, ossia già a metà della prossima settimana, una nuova figura anticiclonica prenderà possesso del Mediterraneo e dell’Italia.

In base a questi semplici elementi a nostra disposizione, possiamo tracciare una possibile linea evolutiva che ci porta al seguente quadro previsionale generale (poi approfondiremo di volta in volta):

LUNEDI 5 GIUGNO rovesci in transito al settentrione, specie in Piemonte e sui settori a nord del fiume Po. In giornata acquazzoni in arrivo anche sulla Sardegna e localmente lungo la dorsale appenninica. Altrove tempo incerto ma con minor probabilità di pioggia. Lieve calo termico nelle zone interessate dalle precipitazioni.

MARTEDI 6 GIUGNO transito di nuvolaglia irregolare su tutto il Paese, ma con precipitazioni più probabili su Alpi, Prealpi, Triveneto, zone interne e appenniniche. Qualche acquazzone isolato non escluso anche in Sicilia. Lieve generale calo delle temperature, con valori che rientrano ovunque entro la media del periodo.

MERCOLEDI 7 GIUGNO prevalenza di sole, con innocui annuvolamenti pomeridiani sui monti. Sulle Alpi orientali sarà  però possibile qualche addensamento più compatto accompagnato da isolati e brevi rovesci. Temperature in nuovo rialzo.

LA TENDENZA SUCCESSIVA da giovedì 8 a sabato 10 giugno tempo per gran parte soleggiato e caldo. Solo sulle Alpi sarà possibile qualche locale acquazzone nel corso della giornata di venerdì (da confermare).

Luca Angelini

Meteo settimana: breve parentesi di instabilità, poi di nuovo anticiclone