Meteo per tutta la settimana: tempo fresco e spesso instabile

Un cenno alla circolazione generale alla scala sinottica ci permette di comprendere bene quale sarà l’evoluzione meteorologica dei prossimi giorni e i motivi di questa interessante evoluzione.

In primo luogo confermo quanto anticipato nel video di venerdì, dove vi avevo indicato che lo sbilanciamento di un campo di alte pressione a latitudini molto settentrionali, avrebbe fatto da cinghia di trasmissione per un flusso di aria fresca diretto entro una depressione centrata sull’Europa. Ebbene se osservate la mappa fornita in alto, e riferita alla giornata di mercoledì 1 giugno, si nota proprio questo rotore depressionario che, tra l’altro, offre all’Italia anche un asse secondario che potrebbe dar luogo a condizioni di tempo instabile un po’ su tutto il Paese.

Le frecce blu mostrano proprio l’alimentazione fresca che da una parte converge dal continente e dall’altra arriva dall’oceano, scorrendo lungo il bordo orientale di una seconda figura anticiclonica in elevazione in pieno Atlantico.

Dunque questa depressione si renderà protagonista del tempo anche sull’Italia, risultando più attiva al nord, ma senza escludere anche il centro e il meridione.

tendenza settimanaIn particolare vi segnalo che il tempo al nord sarà complessivamente inaffidabile: parte magari al mattino tra nubi e sole, poi riserverà alle ore pomeridiane e serali improvvisi rovesci e/o temporali, più frequenti sulle regioni alpine, ma senza escludere anche i settori padani, forse meno frequenti su coste liguri ed Emilia Romagna.

Stesso trattamento verrà riservato alle zone interne di Toscana, Umbria e Marche, mentre sul resto del Paese la probabilità di pioggia risulta un po’ più elevata nella giornata di mercoledì 1 giugno, proprio per il transito di quell’asse di saccatura secondario visto poc’anzi. Anche giovedì 2 e venerdì 3 l’instabilità e gli acquazzoni improvvisi potranno interessare gran parte dell’Italia, ma faranno probabilmente eccezione le Isole Maggiori, dove il tempo risulterà complessivamente più soleggiato e asciutto.

Un cenno infine al profilo delle temperature, che rimarranno attestate su valori prossimi alla media del periodo, con lieve tendenza al rialzo sul finire della settimana, ma in un contesto climatico consono alla stagione, che nel frattempo avrà alzato il sipario sull’estate meteorologica.

Luca Angelini

Meteo per tutta la settimana: tempo fresco e spesso instabile

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.