Meteobook: “Grazie a chi ci legge in giro per il Mondo!”

Un articolo “fuori dal coro” perchè ci sentiamo in dovere di ringraziare i moltissimi lettori che ogni giorno seguono Meteobook da ogni parte del Mondo.

Grazie a chi ci segue dagli Stati Uniti e dal Canada (siete tantissimi!), dal Messico, dalla più vicina Francia, dalla Svizzera, dalla Germania, dal Regno Unito, dalla Danimarca, Svezia, Finlandia, Belgio, Olanda, ma anche al di qua e al di là degli Urali un grazie va agli amici della Federazione Russa. Sembra impensabile ma c’è chi ci segue da Paesi asiatici remoti come il Kazakistan, l’India, la Cina, il Giappone e l’Indonesia.

Anche l’Africa non può mancare all’appello con il Sud Africa e suoi molti lettori quotidiani, ma anche il Mozambico, la Libia, l’Egitto e il Marocco non si sottraggono, mentre stiamo prendendo piede anche in sud America, soprattutto in Brasile, Ecuador e Argentina. Rimanendo nell’emisfero sud ci arrivano contatti anche dall’Australia, soprattutto dalle grandi città come Sidney e Melbourne, oltre che dalla remota e stupenda Nuova Zelanda.

Adesso rimaniamo in attesa di approdare anche in Antartide, ma siamo sicuri che qualche scienziato curioso forse già ci sta “spiando” dietro le righe dalle numerosi basi scientifiche così lontane, quanto meno per sentire meno la nostalgia del nostro fantastico Paese che, ovviamente, detiene il primato degli accessi con una media di diverse migliaia di visite giornaliere.

A tutti voi GRAZIE!!

Lo Staff di Meteobook

Powered by Siteground