L’alta pressione evolve ma non abbandona i suoi propositi e così mezza Europa, Italia compresa, rimane ostaggio di un tipo di tempo anomalo, soprattutto per mancanza di precipitazioni.
Qualche pioggia riuscirà ad arrivare al nord tra domenica sera e lunedì, interessando poi in parte anche il centro, ma non cambierà le sorti delle riserve idriche nelle regioni in crisi.
Da segnalare infine la rotazione delle correnti dai quadranti nord-orientali che a partire da mercoledì 20 marzo potranno dar luogo ad un sensibile calo delle temperature. Ma ecco cosa ci dice il nuovo VIDEO (qui sotto).
Luca Angelini