
Se nel corso della settimana sono state le Isole Maggiori a contare il maggior numero di giorni di pioggia e a ricevere gli accumuli più elevati, nel corso del weekend, soprattutto tra sabato notte e domenica 14, la pioggia diventerà più probabile e frequente al nord e in Toscana. Questo a causa di una saccatura proveniente dal nord dell’Atlantico, pronta a confluire entro il vortice che da giorni staziona tra la Sardegna e le Baleari.
Quest’ultima figura dunque ne verrà rinvigorita, tanto che spargerà ulteriori precipitazioni anche per buona parte della prossima settimana, pur se l’asse di queste ultime tornerà da lunedì 15 a interessare principalmente centro-sud e Isole, a partire dai versanti ionici. Aggiungiamo che le precipitazioni attese al nord nel corso del weekend si manifesteranno a carattere nevoso lungo le Alpi a partire mediamente da 1.400-1.600 metri. In un prossimo editoriale approfondiremo quest’ultimo aspetto.
Luca Angelini
