
Dopo avere investito la Sardegna – purtroppo ci sono anche tre vittime per una alluvione nel Nuorese – le piogge legate al vortice ciclonico che sta attraversando i nostri mari di ponente porterà forti piogge sulle nostre regioni meridionali.
Tra pomeriggio e sera arriveranno infatti rovesci e temporali, dapprima sulla Sicilia, poi, tra la notte e fino a domenica mattina, sulla Puglia, sulla Basilicata e sulla Calabria. Interessati dai fenomeni di maggiore intensità soprattutto i versanti ionici, battuti da umidi venti di Scirocco. Piogge meno intense, ma comunque sempre probabili a partire dalla serata, anche sulle altre regioni del sud.
L’animazione qui sotto proposta ci mostra l’esatta cronologia dei fenomeni.
Luca Angelini