NEVE (effimera) in arrivo sulle Alpi

Neve marzolina in arrivo sulle nostre Alpi. Dopo l’abbuffata dei giorni scorsi sui versanti svizzeri e francesi, ora tocca ai nostri. Certamente le proporzioni non saranno le stesse dato che il fronte in transito nella giornata di oggi, martedì 14 marzo, sarà molto rapido. La neve comunque arriverà e si spingerà talora anche fino a 1.200-1.400 metri, specialmente a ridosso dei settori più settentrionali. Limite più alto (1.600-1.800) metri lungo la fascia prealpina.

Stante la rapida evoluzione della fenomenologia, gli apporti non saranno ingenti tuttavia, prendendo come riferimento la quota media di 2.000 metri, lo spessore di neve fresca si aggirerà tra i 15 e i 30 centimetri. Gli imponenti contrafforti dell’alta Valle d’Aosta e le Alpi Retiche, nella Lombardia settentrionale, saranno gli apparati alpini che nelle 24 ore di martedì riceveranno gli apporti più generosi, anche mezzo metro; alla stessa quota non si andrà oltre i 10-20 centimetri sulla fascia prealpina, salvo locali eccezioni.

Luca Angelini