NEVE in pianura sul Piemonte? Buone possibilità per SABATO

Un flash di aggiornamento riguardante i primi particolari che emergono man mano dalla modellistica numerica in riferimento al guasto del fine settimana. Ebbene, il primo elemento di spicco che emerge alla scala sinottica è quello che potrebbe porre le premesse per una nevicata sul Piemonte nella giornata di sabato, con possibile interessamento anche di alcuni settori di pianura, specie quelli più occidentali.

L’argomento verrà approfondito in un video di prossima pubblicazione.

Per il momento basti sapere che l’aria fredda in coda alla perturbazione di giovedì-venerdì, e diretta verso i Balcani, verrà in parte richiamata verso la pianura Padana nella giornata di venerdì 26 per mezzo di venti di Bora (vedi figura). Non essendo in grado di scavalcare l’arco alpino (in parte solo l’Appennino Ligure) in quanto densa e pesante, si andrà ad accumulare nei bassi strati sul Piemonte occidentale dove creerà uno strato freddo secondo il processo noto in gergo come “cold air damming”.

Il successivo scorrimento di aria più mite e umida richiamata in testa al vortice in avvicinamento sabato dalla Spagna darà luogo a nubi e precipitazioni. Proprio l’intensità di queste ultime potrebbe risultare determinante nel produrre nevicate a tratti sino in pianura sui settori occidentali della regione.

Come detto, torneremo sull’argomento e, per l’occasione, sarò più preciso in merito.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.