NEVE nel deserto

Pensate, grazie a questa insolita nevicata abbiamo scoperto che sulle montagne dell’Algeria ci sono impianti di risalita per sciare in piena attività. La nevicata degli ultimi giorni ha rifatto ulteriormente il trucco alla catena d’oltre mare dove ora si può sciare o ciaspolare meglio che sulle nostre Prealpi.

Una nevicata di alcune ore nell’entroterra algerino al di sopra degli 800 metri è stata portata a forza da un fronte freddo carica di aria artica-marittima. Si, avete sentito bene, aria artica fin sul nord Africa. E l’Italia? Fatta eccezione per le Adriatiche e il sud come sappiamo, è stata saltata a piè pari. Il tempo non ha più regole? Forse le ha solo cambiate.

Basta però andare indietro di soli quattro anni, esattamente al gennaio del 2012, per far tornare alla mente una nevicata che davvero arrivò ad imbiancare persino il deserto del Sahara. Anche in quel caso Italia a secco, persino centro e sud.

l fatto sorprendente, anche se le carte avevano risolto e previsto correttamente l’evento, è che quel nucleo di aria gelida riuscì ad espugnare nientemeno che l’incrollabile alta pressione atlantica, croce (o delizia a seconda dei punti di vista), approfittando di una consistente anomalia fredda che caratterizzava la zona sahariana in quello scorcio dell’inverno 2011/12.

Nulla di nuovo sotto il sole dunque, non il sole del deserto, ma quello tutto italiano

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.