NEVE: Piemonte vs Emilia Romagna, storia di vincitori e sconfitti

Ovviamente stiamo parlando con linguaggio figurato, indossando i panni dei tanti meteo appassionati ( o meglio dei “freddo appassionati”) che si sono ricordati di una prospettiva che avevo dato per possibile alcuni giorni fa (pour parler ricordate…?) sottolineando, naturalmente con tutte le cautele del caso come si conviene in questi casi, l’eventualità che l’Emilia Romagna avrebbe potuto salutare la prima spolverata di neve di questo inverno appena iniziato, un po’ come fosse zucchero a velo.

E invece no. La neve è arrivata vero, ma trecento chilometri oltre, sulle regioni di nord-ovest, segnatamente in Piemonte, come ben sappiamo. Come mai, cosa è successo? Si può spiegare in termini semplici questo fare figli e figliastri anche da parte del tempo meteorologico?

La caratteristica di quei vorticini in quota carichi di aria fredda è proprio quella di sfarfallare nel loro percorso, un po’ come fa un palloncino che, lanciato in aria, viene lasciato sgonfiare tutto d’un colpo. In realtà il vortice freddo imposta queste traiettoria destra/sinistra soprattutto per evitare discontinuità termiche ma anche, come in questo caso, per l’interferenza con il minimo in risalita contemporanea dal nord Africa. Una sorta di danza nella quale il vortice piccolo ha fatto da satellite al vortice più grande ruotandogli attorno. La sequenza qui sotto ci mostra questo spettacolare meccanismo.

In questo modo si è realizzata la beffa per l’Emilia Romagna, che sarebbe stata nel mirino nella prima nevicata in pianura dell’inverno e che invece ha dovuto cedere il testimone al Piemonte proprio per via di quella azione di repulsione tra i due nuclei di bassa pressione, con deviazione del più piccolo verso destra rispetto al senso di marcia e quindi verso il Piemonte appunto.

Una questione tecnica di rara bellezza, che però è risultata un tantino antipatica a chi si aspettava la prima spruzzata pre-natalizia su altre città, su altre zone, soprattutto avendo intravvisto il possibile seguito del mese. E qui è meglio fermarsi…

Luca Angelini

NEVE: Piemonte vs Emilia Romagna, storia di vincitori e sconfitti