
Le temperature stanno risalendo sopra lo zero e tra domenica e l’inizio della settimana si toccheranno valori intorno ai 10°C a Chicago, Detroit o Indianapolis. Si avrà così in pochi giorni un incredibile rialzo termico dell’ordine anche di 25-30°C, una situazione questa che però non è inusuale per il Nord America per via della particolare conformazione orografica particolarmente favorevole a repentine discese di aria gelida di origine artica e poderose risalite di aria calda in arrivo dal Golfo del Messico.
Anche la città di New York è spesso soggetta a bruschi cambiamenti del tempo. La catena delle Montagne Rocciose allineata ai meridiani (disposta cioè da nord verso sud) è infatti in grado di incanalare con estrema facilità verso gli stati centro-orientali degli USA l’aria fredda polare e l’aria calda sub-tropicale.
Il rischio di alluvioni è potenzialmente alto perché oltre al disgelo si aggiungeranno fino a martedì abbondanti piogge causate da un profondo centro di bassa pressione che insisterà sull’area dei Grandi Laghi per oltre 48 ore.
Fonte: Meteo.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.