Il vasto campo di alte pressioni che ha governato il tempo degli ultimi giorni su gran parte dei Paesi mediterranei verrà demolito nella sua porzione settentrionale a causa della discesa di latitudine delle correnti perturbate atlantiche. Dall’Artico groenlandese un blocco di aria molto fredda punta il cuore dell’Europa, ma verrà deviato verso est proprio dalle correnti atlantiche, riuscendo appena a lambire le nostre regioni orientali tra mercoledì e giovedì.
In questo contesto dovremo attenderci entro le prossime 48 ore un generale calo delle temperature, più sensibile in montagna e lungo le regioni orientali della Penisola, oltre ad un notevole rinforzo dei venti settentrionali ovunque. Nevicate lungo i crinali alpini di confine e, giovedì, anche sull’Appennino centro-meridionale a quote comprese tra 800 e 1.000 metri.
Venerdì un ultime resistenza anticiclonica porterà una giornata tranquilla e soleggiata ovunque, mentre nel fine settimana l’ingresso sul Mediterraneo di due perturbazioni atlantiche potrà generare un cambiamento nello stato del tempo un po’ su tutto il Paese, con una discreta passata piovosa su diverse regioni.
Quanto detto e molto altro raccontato in questo video.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.