Nord Europa: mai così caldo a gennaio, 19 gradi in Norvegia

Se il gelo invernale (quello annunciato dai soliti noti…) ha disertato, almeno finora, la tiepide lande mediterranee – e questo ci potrebbe anche stare – ben più inusuale è l’aria primaverile che in questi primi giorni di gennaio si respira nei Paesi Scandinavi a due passi dal Circolo Polare Artico.

Pensate che il valore registrato oggi (venerdì 3 gennaio) a Sunndalsøra, ben 19°C, è il più alto mai rilevato nel mese di gennaio dall’inizio delle misurazioni strumentali e straccia il precedente di 17°C registrato a Tafjord nel gennaio del 1989, ma non è l’unico. Nelle regioni occidentali della Norvegia sono stati rilevati le seguenti temperature massime: 17,8°C a Marstein, 15,5°C a Rekdal e 15,4°C a Kristiansund. Tutti valori che, in questo periodo dell’anno potremo più facilmente immaginarci con il segno meno davanti…

Inoltre, giovedì 2 gennaio sono stati rilevati 18°C nelle città di Åndalsnes a Møre og Romsdal, mentre a causa dei tiepidi venti di Foehn a Trondheim è stato stabilità un nuovo record di caldo per gennaio, con una temperatura di 10,2°C. Si tratta del valore più alto misurato a gennaio da quando la stazione di misurazione è stata fondata nel 1923. Il record precedente era di 10.1°C e risale al 31 gennaio 1950.

Sono valori che in tutta la regione scandinava (e anche nella vicina Finlandia) superano quelli medi del periodo tra 12 e 16°C!

Report Luca Angelini

Powered by Siteground