
Uno spaccato del tempo dello scorso mese di novembre mette in risalto soprattutto la notevole piovosità che ha caratterizzato gran parte delle nostre regioni.
PIOGGE: secondo i dati elaborati dalla Rete Meteonetwork lo scarto rispetto alla già elevata piovosità media del mese di novembre ammonta a +11%. Tra le regioni dove ha piovuto sensibilmente più della media sono da menzionare certamente la Sicilia e la Sardegna (tra 200 e 250% in più della media). Piovosità più elevata della media anche su diverse aree del sud, ad eccezione della Puglia. Tra le aree meno piovose la Valle d’Aosta e la Romagna (-40%).
TEMPERATURE: a scala nazionale le temperature medie del mese di novembre si sono attestate su valori superiori alla norma di +1,1%. L’unica regione che fa eccezione a questo stato dell’arte è la Sardegna ( per lo meno alcuni settori dell’Isola), dove si sono registrati valori inferiori anche a -2,5°C. Tra i settori che hanno fatto registrare valori superiori alla norma più evidenti menzioniamo l’Alto Adige-Sud Tirol e la Valle d’Aosta (tra 2 e 4°C sopra).
Luca Angelini

