Nubifragi e grandinate, tutto quello che c’è da sapere sui temporali di giovedì pomeriggio al nord

Ne avevamo anticipato l’arrivo in questo precedente articolo e ora siamo qui a confermarlo. Tra il pomeriggio e la sera di oggi, giovedì 8 luglio, diverse zone delle nostre regioni settentrionali verranno investite d auna intensa ondata temporalesca, con possibilità di nubifragi, grandinate e violenti colpi di vento.

Lungo la parte avanzante di un vortice ciclonico in avvicinamento dalla Francia, si collocherà un sistema frontale freddo, preceduto da una scia temporalesca prefrontale, a sua volta alimentata dall’aria calda e umida in uscita dal promontorio anticiclonico nord-africano. Il sistema frontale, guidato da forti correnti in quota orientate da sud-ovest, inizierà ad ondulare in corrispondenza dell’arco alpino.

Questa ondulazione e la rapida rotazione del vento con la quota saranno causa di intense piogge concentrate e accumuli anche di rilievo sulle zone alpine e prealpine, grandinate di medie o grandi dimensioni, oltre a violente raffiche di vento convettive. A questo si deve aggiungere l’eventualità di isolati fenomeni vorticosi.

Le aree soggette a maggior probabilità di fenomeni intensi saranno est Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino e settori più a nord dell’Emilia-Romagna. Segnaliamo infine che la Protezione Civile ha emanato l’allerta arancione per temporali sui seguenti settori della Lombardia: Valchiavenna, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali.

Luca Angelini