
Un altro evento estremo circondato dal nulla e pertanto imprevedibile nella sua potenza. Un nubifragio di particolare intensità si è abbattuto questa mattina (giovedì 30 settembre) intorno alle 7.00 sulle zone di Imola e Forlì portando molti danni e disagi. La grande quantità d’acqua caduta in poco tempo ha determinato allagamenti diffusi mandando in tilt la circolazione stradale. Di seguito gli accumuli di pioggia più rilevanti (Fonte Emilia Romagna Meteo): 64.8 mm a Sellustra di Imola (BO), 61.5 mm a Casola Canina (BO), 57.2 mm a Imola (BO), 50 mm a Toscanella (BO), 46 mm a Forlì, 43.2 mm a Castel San Pietro Terme (BO)e 35.6 mm a San Biagio di Faenza (RA).
Report Luca Angelini
