Nuova depressione in arrivo, martedì MALTEMPO in Sardegna, qualche NEVICATA in arrivo lungo il Tirreno

depreBotta e risposta. Dopo le nevicate che hanno allietato le atmosfere invernali fin lungo le spiagge del litorale adriatico, ora l’inverno ci riprova con le regioni del versante tirrenico.

Come anticipato in questo video, una nuova depressione è difatti in formazione sottovento alla catena pirenaica e si porterà nelle prossime ore al largo della Sardegna, per poi scivolare verso il basso Tirreno martedì sera. Lungo il percorso dispenserà condizioni di maltempo sulla Sardegna a partire da questa sera lunedì) e per gran parte della giornata di martedì con nevicate tra 800  e 1.000 metri. 

Superata l’Isola il vortice si approfondirà ulteriormente attingendo energia dalle tiepide acque del Tirreno e traendo sostentamento dal contrasto con l’aria fredda richiamata proprio dall’Adriatico. Il compasso nuvoloso così costituito, dopo aver lambito nella notte l’estremo nord-ovest e la Liguria (qualche spruzzata di neve su Valle d’Aosta, basso Piemonte e Liguria centrale) sfiorerà la Toscana (ancora in forse riguardo possibili fenomeni, comunque poco probabili), portandosi poi verso il basso Lazio e la Campania.

Su queste zone la possibile attivazione di nuclei temporaleschi in arrivo dal mare martedì mattina potrà dar luogo non solo a piogge, ma anche a nevicate sparse, il cui limite potrebbe scendere anche sino a quote di bassa collina, mediamente 400-500 metri. Attenzione però, l’aria fredda ancora attiva nei bassi strati con moderati venti da est, potrebbe spingere a tratti nevicate anche sulle zone pianeggianti, addirittura su quelle costiere laziali del Frusinate. Non si esclude la possibilità di temporanee fioccate martedì mattina anche su Roma.

Nel pomeriggio neve sino a 400-600 metri in Campania, poi tutto il maltempo si estenderà al resto del meridione ma a quote attestate tra gli 800 metri delle regioni peninsulari e i 1.200 metri della Sicilia.

Luca Angelini

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.