Nuova perturbazione in arrivo, primi TEMPORALI lunedì sera al nord

quotaGiusto il tempo per salutare la vecchia perturbazione ed eccone subito una nuova di zecca. L’anticiclone delle Azzorre ben piazzato ma decentrato dalla scena mediterranea, troneggia in Atlantico, mentre sulla Russia un altro campo di alta pressione contribuisce a rallentare la progressione delle correnti portanti.

Nasce così un blocco all’altezza dei meridiani europei, lungo i quali finiscono per confluire le depressioni in uscita dal Canada. L’ultima di queste si presenterà dunque questa sera a ridosso dell’arco alpino, pronta a divenire protagonista dei prossimi due giorni un po’ su tutta l’Italia.

Dagli elementi sinottici al momento disponibili possiamo stilare una prima cronologia degli eventi, che può essere riassunta come segue.

lu25LUNEDI pomeriggio sviluppo di focolai temporaleschi lungo le Alpi ma, qua e là, anche lungo la dorsale appenninica. Poi mentre in serata su questi ultimi settori tutto si aggiusta, è previsto il trasferimento dei rovesci e dei temporali sul settore padano, dove potranno battere  a macchia di leopardo, per la notte su martedì.

 

mar26MARTEDI ancora qualche rovescio al mattino sul Lombardia e Liguria, poi tutto si concentrerà su Triveneto, Emilia Romagna, settori interni e adriatici del centro, Puglia, Appennino meridionale, zone interne della Sicilia e Sardegna nord-orientale. Qualche nevicata possibile oltre i 2.000-2.200 metri. Schiarite al nord-ovest.

 

mer27MERCOLEDI il vortice associato alla perturbazione raggiungerà il Tirreno apportando così rovesci e locali temporali (fenomeni ricordiamo sempre a macchia di leopardo)  sulle nostre regioni meridionali, Lazio e Sardegna. Giornata ventosa al centro e al sud. Temperature ovunque prossime alla media del periodo.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.