Nuova settimana all’insegna del VENTO forte

La primavera, si sa, è stagione di vento (lo dovrebbe essere anche per la pioggia, ma questo è un discorso che tratteremo in altra sede).

La settimana che ci accompagnerà sino alla metà del mese vedrà come protagoniste due figure atmosferiche contrapposte, lo avevamo spiegato chiaramente nel nostro ultimo VIDEO: da una parte ritroviamo le correnti perturbate atlantiche le quali corrono ad alte latitudini arrivando sino al livello del versante nord-alpino.

A sud di questa linea ritroviamo la banda anticiclonica subtropicale che preme e determina un braccio di ferro con il vortice polare, tale da creare contrasti e quindi dispiegare il vento lungo il bordo di contatto, ovvero proprio all’altezza del nostro Paese.

Questo è il motivo per cui la nuova settimana ci proporrà un gran vento. Vento che trasporterà aria via via più fredda, tanto da far calare le temperature al di sotto della media (anche di questo approfondiremo in altro articolo), ma che porterà poca pioggia, al più qualche episodio di temporanea instabilità sul medio Adriatico e al sud.

Dunque, ricapitolando:

LUNEDI 11 si assisterà ad un progressivo rinforzo del vento di Maestrale, anche tempestoso in quota sulle Alpi (Foehn in val Padana).

MARTEDI 12 Tramontana e Maestrale ancora attivi al centro e al sud. In giornata rinforza il Libeccio in Liguria.

MERCOLEDI 13 nuova sventagliata di Foehn in val Padana, Maestrale su cresta alpina (forte) e in Sardegna, Libeccio sul resto dell’Italia.

GIOVEDI 14 di nuovo Maestrale su tutta l’Italia, ponente favonico in val Padana.

Concludiamo con un occhio ai nostri mari che, data l’attiva e insistente ventilazione, si manterranno per l’intera settimana molto mossi.

Luca Angelini