
In un contesto che rimarrà complessivamente secco e siccitoso, compare la possibilità di qualche sporadico acquazzone sull’Italia. Saranno fenomeni che non risolveranno pressoché nulla dal punto delle riserve idriche, ma potranno comunque dare un lieve sollievo ai terreni riarsi dal sole cocente di queste lunghe settimane anticicloniche. E sarà proprio l’anticiclone a flettere leggermente in corrispondenza delle nostre regioni settentrionali tra martedì 26 e mercoledì 27, permettendo in questo modo l’infiltrazione di correnti temporaneamente più umide e instabili provenienti dall’Atlantico. Il tutto si risolverà in qualche rovescio o temporale, specialmente lungo le zone alpine. Non mancherà comunque qualche episodio anche sulla pianura Padana e lungo la dorsale appenninica. Su tutte le zone non menzionate il tempo si manterrà pressoché asciutto per l’intera settimana.
Luca Angelini
