
Come accennavamo nel nostro ultimo VIDEO, una saccatura atlantica isolerà nelle prossime ore una goccia d’aria fredda sul Mediterraneo occidentale all’altezza delle Isole Baleari. Questa figura di bassa pressione tenderà dapprima a sprofondare sull’entroterra algerino salvo poi risalire nel corso del weekend verso il Canale di Sardegna. La manovra determinerà sull’Isola, e in parte anche sulle regioni centrali peninsulari, tempo instabile da venerdì 5, ma il grosso dei temporali dovrebbe concentrarsi in particolare sulla Sardegna nella notte tra sabato 6 e domenica 7 novembre.
A questo punto la spinta del vortice attuatosi richiamerà da sud una seconda figura di bassa pressione che dall’entroterra tunisino si porterà verso il Canale di Sicilia. Questo nuovo vortice pare possa approfondirsi sorvolando il Tirreno meridionale e puntare la Sardegna nella giornata di lunedì 8 novembre portando sull’Isola una seconda passata temporalesca. Il ventaglio nuvoloso per l’occasione potrà estendersi in parte anche alla Sicilia e alle regioni centrali tirreniche portando temporali. Come sempre però l’evoluzione di queste figure è piuttosto incerta tanto che dovremo tornare ad approfondire l’argomento nei prossimi giorni alla luce delle nuove e più recenti elaborazioni.
Luca Angelini

