Nuvole e piogge? Qualcosa si muove a partire da giovedì 19

Per ora si tratta solo di una linea di tendenza e non di una vera e propria previsione. Questo perchè, abbandonata la stabilità atmosferica e numerica data dal dominio dell’alta pressione, tutto cambia e si fa di più difficile discernimento.

Fatto sta che dobbiamo appuntarci una data: giovedì 19 ottobre. Sarà infatti da questa giornata che il coriaceo blocco di alta pressione inizierà a cedere a partire dal suo lato occidentale, quello rivolto verso l’Atlantico. Ne avevamo giustappunto accennato nel nostro ultimo video.

L’opera di erosione avverrà da parte di una saccatura nord-atlantica pronta ad inviare una perturbazione a fare da apripista per le correnti umide dell’oceano. La prima di queste perturbazioni, la numero 4 del mese di ottobre, potrebbe venir fiaccata proprio dall’opera di demolizione che si renderà necessaria al suo passaggio e potrebbe quindi dar luogo fenomeni sparsi di lieve entità.

Subito dopo un secondo corpo nuvoloso però pare propenso a generare alcune piogge sul territorio nazionale, anche se al momento, come abbiamo detto, non è ancora ben chiara la dinamica e quindi anche la distribuzione di questi fenomeni.

Cosa importante è che questa nuova fase meteorologica introdurrà un periodo di qualche giorno caratterizzato da tempo instabile, un’occasione senz’altro utile a mettere un freno a questa anomala deriva dell’autunno.

Luca Angelini

Nuvole e piogge? Qualcosa si muove a partire da giovedì 19